Immigrazione, l’Ue certifica il valore del patto Italia-Albania

Ormai la sinistra è rimasta isolata in Europa: tutti stanno seguendo la strada tracciata da Meloni sul contrasto all’immigrazione illegale, anche i socialisti

Il modello Italia-Albania convince l’Europa e diventa un esempio vincente nel contrasto all’immigrazione clandestina. A restare fuori dal coro è sempre la sinistra italiana: prigioniera delle sue ideologie e lontana anni luce dalla realtà. Un voto chiaro che delinea la volontà dell’Unione europea di perseguire politiche sempre più serie e concrete in materia di immigrazione illegale. Il merito va al Presidente Meloni che ha saputo portare avanti un grande lavoro ed una linea chiara per creare un modello di contrasto all’immigrazione clandestina che tutti, oggi, guardano come un esempio a cui ispirarsi.

Il Parlamento europeo certifica l’intesa Italia-Albania

Con 546 voti a favore, il Parlamento europeo ha approvato la relazione sui rapporti con l’Albania, riconoscendo: “La più stretta cooperazione tra l’Albania e l’Ue nella gestione dei flussi migratori e nei processi di controllo delle frontiere: in particolare attraverso la nuova strategia nazionale sulla migrazione per il 2024-2026 e la cooperazione con Frontex”. La relazione “prende atto del memorandum d’intesa Italia-Albania” riconoscendone, quindi, il valore. 

Anche i socialisti a favore: la sinistra italiana è rimasta isolata

L’emendamento che ha introdotto il riferimento al patto Italia-Albania all’interno della relazione è stato sostenuto da tutti i principali gruppi del Parlamento europeo. Tra questi anche il gruppo dei socialisti. Si tratta di un grande risultato che certifica, ancora una volta, come il patto tra Italia ed Albania sia diventato un punto di riferimento sulla lotta all’immigrazione clandestina.

E mentre l’Europa riconosce l’importanza e la necessità di politiche serie e concrete, la sinistra continua ad opporsi in tutti i modi ad un modello che, ormai, è diventato un esempio per tutte le Nazioni. Sono gli unici che provano ad ostacolare il buon funzionamento dei centri in Albania.

Europa segue la linea di Meloni

L’inserimento del patto tra Italia ed Albania nel testo della relazione è una dimostrazione della linea che l’Unione europea ha deciso di intraprendere per contrastare l’immigrazione illegale. I centri in Albania sono diventati un esempio per tutti i Paesi europei che, adesso, seguono la strada tracciata dal Presidente Meloni. La sinistra se ne faccia una ragione: è finita l’era dell’accoglienza incontrollata. L’Europa vuole sostenere politiche concrete e serie.