L’Unione europea promuove l’Italia, via libera alla Manovra 2026

Grazie al lavoro portato avanti dal governo Meloni l’Italia potrà uscire dalla procedura d’infrazione in primavera

L’Unione Europea promuove l’Italia, sospende la procedura per deficit eccessivo e dà il via libera alla Manovra. Un riconoscimento importante che conferma la solidità delle scelte economiche e la credibilità della nostra Nazione. Grazie al governo Meloni, siamo tornati sulla strada giusta.

Via libera alla Manovra 2026

L’Unione europea ha promosso il grande lavoro portato avanti dal governo Meloni dando il via libera alla Manovra 2026. Al contrario di molti altri Paesi europei l’Italia nella prossima primavera potrà uscire dalla procedura d’infrazione, grazie al ritrovato rispetto dei parametri europei, come il rapporto deficit/Pil sotto il 3%. Un risultato importante che certifica ancora una volta il buongoverno del centrodestra.

Giorgetti: “Conferma che siamo sulla buona strada”

“L’approvazione di Bruxelles ci conferma che siamo sulla buona strada, percorsa con responsabilità e serietà. Sul debito il tracciato è già definito, al netto degli effetti negativi di cassa del Superbonus edilizio. Per la crescita, che non ci soddisfa, noi faremo la nostra parte ma serve un quadro internazionale che tenga conto dei profondi cambiamenti a livello globale”, ha affermato il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.