Il “suo” Superbonus costerà altri 40 miliardi nel solo 2026. Un macigno che pesa sulle tasche degli italiani e sul futuro della Nazione
Il Superbonus voluto da Giuseppe Conte nel solo 2026 ci costerà altri 40 miliardi solo quest’anno. Più di un’intera manovra. Incidendo inevitabilmente sulla Legge di Bilancio recentemente varata dal Governo Meloni. Eppure il leader del Movimento 5 Stelle, invece di chiedere scusa agli italiani, continua a fare lo spaccone. Le sue scelte scellerate le stiamo ancora pagando tutti noi.
Meloni: “40 miliardi per il superbonus”
“Considero la manovra molto seria, equilibrata e responsabile”, ha detto Giorgia Meloni illustrando la Legge di Bilancio per il 2026. “Avremmo voluto fare di più da subito, ma avremmo potuto farlo solo se i conti dello Stato non fossero stati gravati dalle misure scellerate che abbiamo ereditato. Penso, ad esempio, ai 40 miliardi di euro che solo nel 2026 le casse pubbliche dovranno sostenere per pagare il Superbonus”, ha ricordato il Presidente del Consiglio nell’intervista a Il Sole 24Ore.
Il peso del Superbonus nel 2026
Il Superbonus tanto voluto da Giuseppe Conte costerà agli italiani ben 40 miliardi di euro nel solo anno prossimo. Per un totale che si avvicina pericolosamente ai 200 miliardi. Soldi che potevano essere destinati a sanità, infrastrutture, imprese, sostegno alle famiglie. Interventi diretti a favore della comunità o investimenti in grado di produrre effetti sull’economia ben più consistenti di quelli generati dal Superbonus.
Conte critica, ma la sua misura ha distrutto i conti dell’Italia
Nonostante il peso che grava sulle tasche dei cittadini per colpa della sua misura, Giuseppe Conte ha trovato il coraggio di attaccare la Manovra 2026. Quella che il leader del M5S chiama sprezzante “manovrina Meloni” è invece una manovra che mira a sostenere concretamente il futuro della Nazione. Una Legge di Bilancio da 18,7 miliardi di euro destinati a famiglie, lavoro, imprese e sanità.
Somma che avrebbe potuto essere più alta se qualcuno, prima di noi, non avesse sperperato risorse con misure inefficaci come il Superbonus. Conte prenda atto che il Governo Meloni, responsabilmente, sta ponendo rimedio ai danni dell’era grillina.