
Ecco i paradossi di chi preferisce estremizzare il laicismo fino al punto di autocensurarsi vietando quanto fino a qualche tempo era tutto normale. La stessa scuola è stata benedetta durante la sua inaugurazione, nel 2012: da allora cosa è cambiato?. Se un gesto come la benedizione di una scuola deve fermarsi davanti al portone chiuso è segno che qualcuno ha perso il contatto con la realtà. Questa vicenda ha una rilevanza simbolica che i dirigenti scolastici non possono fingere di ignorare, frutto di un anticlericalismo che farebbe sorridere se non fosse avvenuto sotto gli occhi dei ragazzi. Che esempio dà, quella scuola se chiude le porte in faccia a un parroco?.