La nostra totale solidarietà al direttore di Libero, vittima di un irresponsabile atto dei soliti moralizzatori della sinistra
Arrivare al punto di taroccare un video con un indegno ‘taglia e cuci’ per alterarne il contenuto e delegittimare un giornalista dà la dimensione della bassezza. L’operazione dell’onorevole del M5S Floridia nei confronti di Mario Sechi è un grave attacco alla libertà di informazione.
Il taglia e cuci di Floridia
La Senatrice del Movimento 5 Stelle, Barbara Floridia, tra l’altro presidente della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, ha effettuato una vera e propria operazione di taglia e cuci su un video di Mario Sechi.
Tagliando il video hanno fatto sì che le parole di Sechi, decontestualizzate ed isolate, sembrassero un sostegno all’affondamento delle barche della flotilla a crociera in corso, e non dopo il loro fermo.
Sechi: ”Clima è rovente e Floridia scherza col fuoco”
“Può una figura con tale responsabilità manipolare in un video le parole di un giornalista, stravolgere il contesto e il significato delle sue dichiarazioni e, con un’operazione di ‘character assassination’, trasformarlo in un bersaglio mentre le piazze sono piene di figuri che praticano la violenza? La risposta è solo una: no, non può farlo.
E per questo Floridia dovrebbe riflettere seriamente su come interpreta il suo ruolo. La senatrice poteva scusarsi ma, quando le ho scritto, la sua risposta è stata questa: ‘Meloni docet’ Le scuse non sono mai arrivate, perché Floridia non ha compreso il fatto (grave), le è sfuggito un dettaglio, io non sono un politico, sono un giornalista ormai di lungo corso, non ho la scorta e all’ingresso della redazione di Libero c’è da tempo un presidio fisso dell’Esercito. Il clima è rovente e Floridia scherza col fuoco”, così il giornalista Mario Sechi ha commentato la vicenda nel suo articolo su Libero.
Solidarietà a Sechi
Al direttore di Libero va la nostra totale solidarietà per un atto gratuito dei soliti moralizzatori della sinistra che impartiscono ogni giorno lezioni su pluralismo e correttezza della stampa. Buonsenso vorrebbe che Floridia si scusasse: il suo capo politico Conte che ne pensa?