Meloni: “Quando si consuma una tragedia come quella di oggi, con la morte di decine di persone nelle acque del Mediterraneo, sorge in tutti noi un forte sentimento di sgomento e compassione. E ci troviamo a misurare l’inumano cinismo con cui i trafficanti di esseri umani organizzano questi loschi viaggi”
Una tragedia che lascia sgomenti. Le informazioni non sono ancora certe, ma al momento è stata accertata la morte di 27 migranti che sono naufragati mentre erano a bordo di un barchino al largo di Lampedusa. Dobbiamo continuare con forza a stroncare il business dei trafficanti di esseri umani, e lo faremo.
Tragedia a Lampedusa
Il bilancio è terribile e ancora provvisorio, mentre proseguono le ricerche dei dispersi: 27 morti, tra le persone migranti, pachistani, sudanesi e somali, tra cui una neonata e tre adolescenti. Secondo le prime ricostruzioni e il racconto dei superstiti, due imbarcazioni, sarebbero partite martedì da Tripoli.
Una delle barchine avrebbe iniziato ad imbarcare acqua e si sarebbe ribaltata. Alcuni dei passeggeri sarebbero riusciti a spostarsi sull’altro mezzo che, a sua volta, avrebbe finito per capovolgersi. Intorno a mezzogiorno è scattato l’avvistamento ad opera di un elicottero della Guardia di finanza, a circa 14 miglia a sud di Lampedusa: dal porto dell’isola sono immediatamente partite le motovedette della Guardia costiera, della Finanza e di Frontex. Sulle imbarcazioni, sempre secondo i racconti dei sopravvissuti, ci sarebbero state tra le novanta e le cento persone migranti.
Lotta senza tregua ai trafficanti di esseri umani
Controllo delle frontiere, lotta agli scafisti e blocco delle partenze mediante accordi con i Paesi terzi: è l’unico modo per evitare che simili tragedie possano consumarsi. Continueremo senza sosta la lotta ai trafficanti di esseri umani: criminali senza scrupoli che lucrano quotidianamente sulla vita delle persone.
Meloni: “Cordoglio per le vittime”
“Quando si consuma una tragedia come quella di oggi, con la morte di decine di persone nelle acque del Mediterraneo, sorge in tutti noi un forte sentimento di sgomento e compassione. E ci troviamo a misurare l’inumano cinismo con cui i trafficanti di esseri umani organizzano questi loschi viaggi. Insieme al profondo cordoglio per le vittime, alla pietà per quanti hanno perso la vita, rinnoviamo pertanto l’impegno a contrastare questi trafficanti senza scrupoli nell’unico modo possibile: prevenire le partenze irregolari, gestire i flussi migratori.
Che la tragedia di oggi sia avvenuta nonostante un dispositivo internazionale pronto e operativo ci avverte, infatti, che il doveroso intervento di soccorso non è una misura sufficiente e, soprattutto, non risolve le cause del drammatico problema”. Lo dichiara il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.