Ucraina, Meloni: “Impegni per oltre 10 miliardi”

“Anche la nostra allora era una Nazione distrutta, eppure ce l’ha fatta, si è rialzata con determinazione, con orgoglio, con operosità ed è diventata la potenza economica ed industriale che oggi tutti conoscono”

Un grande intervento quello del Presidente Giorgia Meloni all’Ukraine Recovery Conference tenutosi a Roma. Molti i partecipanti tra leader di Nazioni ed associazioni. Meloni ha condannato l’aggressione russa ed ha espresso il sostegno dell’Italia all’Ucraina. L’obiettivo non è soltanto arrivare alla pace, ma anche pensare alla ricostruzione dell’Ucraina. Già più di 10 miliardi di euro sono stati impegnati con questa conferenza.

Meloni: “Ciò che accade in Ucraina riguarda ognuno di noi”

“Il piano era tentare di piegare gli ucraini con il buio, il freddo, la fame e la paura. Questo piano è fallito perché tutti hanno imparato quanto gli ucraini siano più tenaci di ogni aspettativa e perché la comunità si è schierata contro questo scempio. Piaccia o no quello che accade in Ucraina riguarda ognuno di noi. Il cammino della ricostruzione non sarà facile, sarà pieno di insidie ma porta molte opportunità. Questa partecipazione così ampia, a così alto livello, trasmette al mondo un un messaggio estremamente importante. 

Dice che ognuno di noi è qui per fare la sua parte con un obiettivo comune che è guardare oltre l’insopportabile ingiustizia che da più di tre anni viene inflitta al popolo ucraino e sapere immaginare ora una Ucraina ricostruita, libera, prospera. E dice che intendiamo raggiungere questo scopo non solo aiutando l’Ucraina a difendersi, portando avanti ogni sforzo per arrivare alla pace come stiamo facendo, ma anche e soprattutto sapendo immaginare il dopo, interrogandoci su come ricostruire quello che è stato distrutto, strade, ponti, scuole, chiese, ospedali”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Impegni per oltre 10 miliardi di euro

“Insieme abbiamo assunto impegni con la conferenza di oggi per oltre 10 miliardi di euro. Ma per ricostruire una nazione martoriata dalla guerra non bastano soldi, ingegneri e architetti. C’è bisogno di qualcosa di più e quel qualcosa di più è il sentimento che il popolo ucraino ha dimostrato di conoscere, che è l’amore di patria, l’amore per la libertà, la volontà di garantire ai propri figli un futuro di prosperità, di benessere, senza l’amore di patria tutto quello che noi facciamo perde di senso.

Questa conferenza ci offre l’opportunità di sottoscrivere numerose intese, uno degli ambiti principali sui quali noi abbiamo voluto concentrare la nostra attenzione riguarda la creazione di nuovi strumenti, di nuovi meccanismi, che possano accompagnare il lavoro delle aziende, fare da moltiplicatore, sono per questo felice di annunciare il contributo determinante dell’Italia alla nascita di un nuovo fondo Equity a livello europeo”, ha proseguito il Presidente Meloni.

Sulle macerie della seconda guerra mondiale l’Italia ha costruito il miracolo economico

“Il cammino della ricostruzione non sarà un cammino facile, sarà certo un cammino pieno di insidie ma è anche un cammino che porta con sé incredibili opportunità. Gli italiani sanno molto bene quello di cui sto parlando, perché noi siamo quel popolo che sulle macerie della seconda guerra mondiale ha costruito il miracolo economico degli anni Sessanta. Anche la nostra allora era una Nazione distrutta che affrontava difficoltà enormi, eppure ce l’ha fatta, si è rialzata con determinazione, con orgoglio, con operosità e è diventata la potenza economica ed industriale che oggi tutti conoscono.

Mi piace pensare che questa conferenza possa essere il punto di partenza per il miracolo economico dell’Ucraina e costruiremo quel miracolo insieme, per voi, per noi, perché ogni scuola, ogni ospedale, ogni campanile che ricostruiremo sarà un pezzo di noi stessi che avremo ricostruito, un pezzo d’Europa che riconsegneremo alla storia e ai nostri figli”, ha concluso Meloni.

Ecco il video dell’intervento del Presidente Meloni alla conferenza sulla ripresa dell’Ucraina.