European Awareness Day, is the Mediterranean shaping Europe’s future?, l’evento dell’Ecr a Napoli

Il Mediterraneo è il centro del mondo e sarà sempre di più al centro del mondo, per questo dobbiamo occuparcene: può essere una grande risorsa per far crescere il Mezzogiorno

“European Awareness Day, is the Mediterranean shaping Europe’s future?”, questo il titolo dell’evento organizzato dall’Ecr a Napoli. Si tratta di un momento di confronto in cui l’argomento principale è stato proprio il Mediterraneo. Una grande risorsa che può far crescere il Sud Italia. I temi connessi, poi, sono molti: dall’immigrazione fino alla cooperazione ed agli investimenti in Africa. Un’evento che ha riunito tutti i conservatori d’Europa a Napoli. Un motivo di vanto per noi conservatori, ma anche per la città di Napoli e per il Mediterraneo intero.

Grazie al Mediterraneo il Mezzogiorno può crescere

Il Mediterraneo è il centro del mondo e sarà sempre di più al centro del mondo. Siamo ovviamente costretti a occuparcene e, finalmente, esso può essere anche una grande risorsa economica per far crescere il Mezzogiorno d’Italia, a partire proprio dalla Campania.

Con arrivi incontrollati aumenta il rischio di terrorismo

Con un sistema incontrollato, e la rete dei trafficanti di uomini che gestiscono questo business per interesse, può succedere che persone che si sono estremizzate, fondamentalisti islamici, possano partire portando con loro dei rischi di terrorismo. Per fortuna c’è un buon controllo sugli arrivi in Italia ma non è possibile controllare tutti. Lo sbarco del barcone è più controllabile, perché vengono tutti schedati e vengono prese le impronte digitali, mentre il fenomeno dei barchini è più difficile da controllare.

L’immigrazione è parte di un tema più profondo: l’Africa

L’immigrazione è parte di un tema più profondo che è l’Africa. L’Unione europea deve ascoltare Giorgia Meloni e preoccuparsi dell’Africa, perché altrimenti sarà l’Africa ad occuparsi di noi. L’Africa è un bacino incredibile di materie prime, come gas e petrolio. Oggi, inoltre, diventano fondamentali le terre rare per le nuove tecnologie. Grandi risorse, grandi possibilità ma al tempo stesso una grande crescita della popolazione.

L’Africa si sta sviluppando, Russia e Cina investono da anni

Noi abbiamo una immagine dell’Africa fatta da quattro beduini in mezzo al deserto, ma nel frattempo si sta sviluppando una urbanizzazione incredibile. È un mondo completamente diverso su cui noi non ci possiamo distrarre perché mentre siamo, giustamente, concentrati ad aiutare l’Ucraina, preoccupati da quello che accade in Medio Oriente, la Russia e la Cina da anni stanno investendo attenzione ed energia in Africa.