Altro che ricchi: il governo aiuta i lavoratori

Il governo Meloni mantiene le promesse e la Legge di Bilancio 2026, con il sostegno concreto per il ceto medio-basso, ne è l’ennesima conferma

“La manovra per i ricchi”, così la sinistra ha definito la Manovra 2026 approvata dal governo Meloni. Una manovra che introduce, tra le varie novità, il taglio dell’Irpef per i redditi fino a 50mila euro. Un sostegno concreto per milioni di italiani. Ma alla sinistra non va bene, per loro chi percepisce un reddito maggiore di 25mila euro è da considerarsi un “ricco”.

Per la sinistra sopra i 25mila euro annui si è ricchi

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2026 la sinistra è tornata ad attaccare, senza risultati, il governo Meloni. Quest’anno la manovra ha compreso all’interno del taglio delle tasse i redditi fino a 50mila euro, ovvero il ceto medio-basso. Ma per l’opposizione la manovra approvata dal governo Meloni sarebbe “per i ricchi”..

Per Schlein, Conte e compagni, dunque, chi guadagna più di 25mila euro non deve essere compreso nel taglio delle tasse perché è da considerarsi un “ricco”.

Giorgetti: “Intervenuti sul ceto medio”

”Noi siamo intervenuti sul cento medio, perché i ceti più svantaggiati sono stati negli anni scorsi attenzionati. Quindi noi abbiamo messo circa 18 miliardi l’anno scorso e li abbiamo rimessi quest’anno per i redditi inferiori a 35 mila euro. Quest’anno, come abbiamo sempre detto, abbiamo fatto uno sforzo ulteriore e abbiamo coperto anche la fascia di redditi fino a 50 mila euro.

A me sembra una logica, considerando l’orizzonte pluriennale, assolutamente sensata”, ha dichiarato il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

Coperti tutti i redditi fino a 50mila euro

Le assurde accuse della sinistra vengono smentite, come sempre, dai fatti. Il governo Meloni negli anni passati è intervenuto per sostenere tutti i lavoratori con redditi fino ai 35mila euro. E quest’anno abbiamo riconfermato le misure, aggiungendo di nuove per coprire le fasce di reddito fino ai 50mila euro annui. Misure concrete che confermano l’impegno assunto dal governo Meloni per aiutare le famiglie in difficoltà e dare maggiore respiro a tutti i lavoratori.

Ma la sinistra è riuscita ad attaccare anche questo. Vorrebbero tassare ancora di più i lavoratori. Infatti sono proprio loro quelli che vorrebbero introdurre nuovamente la patrimoniale, così da tassare il bene più prezioso: la casa.

Il governo Meloni mantiene ele promesse

Mentre la sinistra continua ad attaccarci con qualsiasi pretesto, il governo Meloni continua a lavorare in maniera seria per mantenere le promesse fatte agli italiani. Infatti, avevamo promesso che saremmo intervenuti per tagliare le tasse così da sostenere le famiglie italiane in difficoltà. Lo stiamo facendo.