A sostegno di Acquaroli una squadra di 30 candidati espressione della qualità della classe dirigente locale
Il 28 e il 29 settembre prossimi si terranno le elezioni regionali nelle Marche. Un appuntamento elettorale di grande importanza per il futuro di questo splendido territorio. Un futuro che Fratelli d’Italia e il centrodestra hanno cominciato a scrivere nel 2020, con la vittoria di Francesco Acquaroli e della coalizione di centrodestra, con la volontà di continuare a scriverlo per altri cinque anni.
Volontà che si concretizzerà con la vittoria del centrodestra alle prossime elezioni regionali, sfida che Fratelli d’Italia affronta con una squadra di qualità ed esperienza presentata ufficialmente in un evento a cui hanno preso parte il Sottosegretario all’Economia Lucia Albano, l’europarlamentare Carlo Ciccioli e il coordinatore regionale di FdI Elena Leonardi.
Competenza, esperienza amministrativa e professionale, legame con i territori
“Una squadra composta da persone preparate, con percorsi amministrativi e professionali di spessore, apprezzate dai cittadini e rappresentative di tutte le Marche. Donne e uomini che hanno a cuore la loro terra e la volontà di dare voce a ogni comunità”, ha detto Leonardi presentando i candidati (l’elenco completo in calce all’articolo).
Una sfida, quella delle elezioni regionali nelle Marche che Fratelli d’Italia affronterà forte dei risultati ottenuti dalla Giunta Acquaroli nei primi cinque anni di mandato. Cinque anni di buon governo, come dicono i numeri recentemente ricordati dallo stesso Acquaroli: seconda in Italia per crescita del Pil nel 2025, prima per utilizzo di fondi sociali europei e la terza per il Fesr (qui altri dati).
E ancora, ha ricordato il governatore, “secondo le stime Prometeia, siamo tra le regioni che garantiscono i livelli essenziali di assistenza e grazie alla riforma della sanità stiamo riportando i servizi più vicini ai cittadini, il turismo e l’aeroporto hanno segnato livelli record. E soprattutto in questi anni non abbiamo aumentato di un euro le tasse dei cittadini marchigiani”.
I risultati del primo mandato la migliore garanzia per il futuro
“Con il sostegno del governo Meloni, che ci ha affiancato con misure concrete, dal commissario per l’Alta velocità alla Zes estesa anche alle regioni in transizione, dagli investimenti per le infrastrutture ai fondi per il ripristino del territorio dopo l’alluvione, possiamo dire con certezza che i risultati di questi primi cinque anni sono la migliore garanzia di ciò che verrà”, ha aggiunto Acquaroli, augurando un buon lavoro ai candidati di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali nelle Marche. Auguri e in bocca al lupo che sono quelli di tutto il movimento.
Elezioni regionali Marche, le liste di Fratelli d’Italia
Ancona
Marco Ausili
Giacomo Bugaro
Goffredo Brandoni
Corrado Canafoglia
Simone Cola
Mirella Battistoni
Angelica Lupacchini
Milva Magnani
Sirena Rosciani
Ascoli Piceno
Andrea Assenti
Andrea Cardilli
Francesca Pantaloni
Mariagrazia Concetti
Fermo
Andrea Putzu
Gianluca Tulli
Francesca Ascenzi
Elisabetta Ceroni
Macerata
Simone Livi
Pierpaolo Borroni
Mirco Braconi
Gemma Acciarresi
Silvia Luconi
Francesca D’Alessandro
Pesaro Urbino
Francesco Baldelli
Nicola Baiocchi
Nicola Barbieri
Loretta Manocchi
Loretta Blasi
Francesca Ciacci
Annachiara Mascarucci