Dl Sicurezza, arriva l’ok della Commissione

Mentre le opposizioni continuano ad urlare senza formulare alcuna proposta concreta, il governo Meloni vuole ridare sicurezza alla Nazione

Nuove norme a tutela delle proprietà private, più tutele per le Forze dell’Ordine, nuovi reati: ecco alcune delle novità che verranno introdotte dal Dl Sicurezza. Avevamo promesso agli italiani che ci saremmo impegnati per rendere l’Italia più sicura e ora stiamo mantenendo la promessa.

Approvata la legge di conversione

La Commissione Affari Costituzionali ha approvato la legge di conversione del decreto Sicurezza. Si tratta di un passo in avanti per rendere la Nazione un posto sempre più sicuro. Lo Stato deve disporre delle giuste misure per poter contrastare la violenza e l’insicurezza dilaganti, e questo decreto le mette a disposizione.

Ecco le novità introdotte dal Dl Sicurezza

Tra le nuove norme introdotte dal Dl Sicurezza c’è l’introduzione del reato di detenzione e diffusione di materiale finalizzato ad attività terroristiche. Ma non solo. Vengono rinnovate le norme in materia di occupazione con la creazione di un nuovo reato di occupazione arbitraria di immobili destinati al domicilio altrui.

Vengono poi inserite nuove misure per rendere più rapidi ed efficienti gli sgomberi, altre per tutelare le Forze dell’Ordine. Ci sono poi nuove aggravanti per i reati di resistenza e lesioni a pubblici ufficiali, l’introduzione delle videocamere sulle pattuglie, più sussidi per le vittime di usura e nuove norme penitenziare. Lo Stato c’è, e ora torna forte.